Lavora con noi
Lavorare in una realtà solida come la nostra è un’ottima opportunità per giovani dinamici ed entusiasti alla ricerca di un ambiente lavorativo stimolante ed accogliente.
Inviaci il tuo Curriculum Vitae, e sarai preso in considerazioni per eventuali inserimenti.
Le varie figure che interessano sono
Colleghi: Ingegneri, Architetti, Geometri o altra riconosciuta figura professionale, sia iscritti o no, all'albo professionale del proprio ordine.
Vedi le varie opzioni :
1) Collaboratore Qualificato iscritto all'ordine o collegio di appartenenza
Il Professionista singolo può richiedere allo studio di essere iscritto/e fra i Collaboratori Qualificati dello Gtstudiorossi, per la fornitura di servizi tecnici di Ingegneria, architettura o di
geometra.
Il Collaboratore Qualificato potrà quindi acquisire incarichi professionali (anche con disegnazione e/o calcolo strutturale) afferenti le attività svolte dallo gtstudiorossi in
autonomia, nel rispetto di prescrizioni tecniche contrattuali.
La Struttura Operativa dello Gtstudiorossi infatti, sviluppa le proprie attività all'interno della propria Sede e con proprio personale interno ma tuttavia, può ricorrere a collaborazioni
preventivamente qualificate in momenti di picchi di lavoro.
Per diventare Collaboratore Qualificato per la Gtstudiorossi se non in possesso dei requisiti richiesti (vedi Allegato A), è indispensabile aver seguito e superato con esito positivo i
moduli corsi formativi e/o di aggiornamento professionale, che possono anche essere stati istituiti periodicamente presso la sede operativa dello gtstudiorossi (vedi "Formazione
Professionale").
Viceversa, il Professionista che richiede di diventare Collaboratore Qualificato se già in possesso delle competenze e dell' esperienza richiesta (vedi Allegato A), può essere qualificato senza dover
seguire ulteriori percorsi qualificanti.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
2) Collaboratore Qualificato non iscritto a nessun ordine o collegio
Il Professionista singolo può richiedere allo
studio di essere iscritto/e fra i Collaboratori Qualificati dello Gtstudiorossi, per la fornitura di servizi tecnici di Ingegneria, architettura o di geometra.
Il Collaboratore Qualificato potrà quindi acquisire incarichi professionali (anche con disegnazione e/o calcolo strutturale) afferenti le attività svolte dallo gtstudiorossi
autonomia, nel rispetto di prescrizioni tecniche contrattuali.
La Struttura Operativa dello Gtstudiorossi infatti, sviluppa le proprie attività all'interno della propria Sede e con proprio personale interno ma tuttavia, può ricorrere a collaborazioni
preventivamente qualificate in momenti di picchi di lavoro.
Per diventare Collaboratore Qualificato per la Gtstudiorossi se non in possesso dei requisiti richiesti (vedi Allegato A), è indispensabile aver seguito e superato con esito positivo i
moduli, corsi formativi e/o di aggiornamento professionale, che possono anche essere stati istituiti periodicamente presso la sede operativa dello gtstudiorossi (vedi "Formazione
Professionale").
Viceversa, il Professionista che richiede di diventare Collaboratore Qualificato se già in possesso delle competenze e dell' esperienza richiesta (vedi Allegato A), può essere qualificato senza dover
seguire ulteriori percorsi qualificanti.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
3) Offerta per tirocinanti
Lo Gtstudiorossi offre sempre la possibilità a giovani geometri neodiplomati di effettuare presso i propri Uffici, il periodo del tirocinio previsto dal proprio Collegio di appartenenza.
L’offerta è quindi rivolta a:
- geometri neodiplomati (max 20 anni);
- che abbiano residenza a Napoli o nei comuni limitrofi;
- che siano auto-moto muniti;
- che siano fortemente motivati a sviluppare le proprie conoscenze nel settore della progettazione delle opere civili ed altre pratiche del settore specifico;
- che abbiano conoscenze almeno di base nell’uso del programma Autocad.
Per essere ammessi a svolgere il tirocinio presso lo Gtstudiorossi, costituiscono titolo preferenziale fra i curriculum inviati:
- il voto conseguito alla Maturità;
- l’effettivo livello di conoscenza ed uso del programma Autocad;
- il livello di conoscenza della lingua inglese (almeno un effettivo sufficiente livello scolastico).
Essere ammessi a frequentare il tirocinio presso lo Gtstudiorossi e frequentare lo Studio con carattere costante per tutta la sua durata seguendone gli insegnamenti tecnici impartiti e
dimostrando serietà di applicazione e continua crescita anche sotto il profilo professionale, è di fatto una concreta possibilità per continuare poi la propria carriera lavorativa all’interno della
struttura Operativa Gtstudiorossi.
La Struttura Operativa dello Gtstudiorossi infatti, tenuto conto degli elevati contenuti tecnici delle attività esercitate, è costituita da personale frutto di severe selezioni e comunque formato
professionalmente all’interno della propria Sede.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Contenuto dell' Allegato (A)
Si possono ricevere (senza alcun vincolo ), autocandidature di Geometri, di Ingegneri Civili o Edili ma anche di Architetti, solo per i seguenti campi di attività e solo se in possesso dei titoli e dei requisiti come sotto specificati:
- per attività prevalente Progettazione Grafica (Civil Design):
- Diploma di Maturità per Geometra oppure,
- Laurea in Ingegneria Civile* oppure,
- Laurea in Ingegneria Edile* oppure,
- Laurea in Architettura*,
(* : Laurea quinquennale oppure 3+2)
ed inoltre:
- ottima conoscenza e corrente uso di Autocad 2D (per la disegnazione 2D, titolo indispensabile);
- ottima conoscenza e corrente uso del pacchetto Office (per la scrittura e per semplici fogli di calcolo, Word e Excel indispensabile);
- conoscenza della lingua inglese (indispensabile un buon livello scolastico almeno nella comprensione e nella lettura);
- buona conoscenza e uso di Microstation (per la disegnazione 2D, titolo indispensabile);
- buona conoscenza e uso di Framework (per la modellazione 3D, titolo indispensabile);
- buona conoscenza e uso di Teckla (per la disegnazione di costruttivi di strutture metalliche, titolo non indispensabile).
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Per ulteriori informazioni scrivere al modulo sottostante o alla email : info@gtstudiorossi.it indicando nell’oggetto: Informazioni per i Collaboratori .